Fai buon uso dei capolavori.
Si potrebbe dire che il capolavoro letterario è un grande libro contro cui non vengono più sollevate obiezioni. Un capolavoro è spesso un individuo molto anziano che si è adagiato sulla venerazione che si ha di lui. Impigliato nelle reti inamidate delle note a piè di pagina e zavorrato a terra da citazioni, sempre le stesse, riportate da persone che non l'hanno letto ma citano quelli che le citavano prima di loro, cullato insomma da lodi deprimenti, si annoia.

Qualsiasi cosa abbiano detto di lui, ha resistito. E anche i suoi lettori hanno deciso di non dare retta a tutte le banalità con cui li hanno stremati e di giudicare per conto proprio.— Charles Dantzig, À propos des chefs-d'oeuvre, 2013
Commenti