Anche la televisione si nutre di libri

Un ragazzo aveva appena visto Blade Runner in televisione e citava la scena della morte del replicante Rutger Hauer. Poi mi ha chiesto: "Ma tu come fai a parlar male della televisione, che mi ha dato quella scena e quell'emozione?" Io gli ho risposto: "il brutto della televisione è che se la guardi ti convince che tutto quello che dice lei, è detto per la prima volta."

Dietro a Blade Runner c'è un libro di uno scrittore come Dick, dietro la scena di "Ne ho viste, io, di cose che voi mortali non potreste neanche immaginare" c'è, per ammissione dello stesso Dick, il "Bateau Ivre" di Rimbaud, e quindi c'è un percorso "geologico", profondo, di trasmissione della cultura, che lo schermo cancella. Guai a dimenticare che anche la televisione continua a nutrirsi di libri.

— Stefano Benni, Leggere, scrivere, disobbedire, 1999

Hammerbrook - City can this really be true?

Commenti

Post più popolari