Tre modelli americani

Il canone classico del racconto americano si caratterizza per un chiaro rifiuto di qualsiasi tipo di finale chiuso. Di Hemingway metterei in risalto la brevità e la potenza della frase. Scolpisce la realtà con un pugno di parole. Gli bastano pochi istanti per evocare la vita di un personaggio.

Nei racconti di Cheever c'è un elemento, a volto mitico, a volte storico, che trabocca dai margini stessi del racconto. La sua prosa è impregnata di un lirismo di conio marcatamente americano, indipendente da ciò di cui si parla, il paesaggio, un incontro sessuale, la vita stessa.

Quanto a Flannery O'Connor, i suoi racconti toccano spesso una grandezza tragica. I suoi personaggi hanno un'anima, cosa molto difficile da plasmare sulla pagina. Il lettore si trasforma in testimone dei loro incontri inesorabili con forze superiori che sono destinate a distruggerli.

— Don DeLillo intervistato da Eduardo Lago, El Paìs, 1/9/2012

Hammerbrook - City can this really be true?

Commenti

Post più popolari