Trascina i miti giù dal piedistallo.

In lontananza l'oggetto non può essere comico; perché diventi tale è necessario avvicinarlo; tutta la creazione comica lavora in una zona di massimo avvicinamento. Il riso ha la forza straordinaria di avvicinare l'oggetto; esso introduce l'oggetto in una zona di brusco contatto, dove si può familiarmente toccarlo da tutte le parti, capovolgerlo, dubitarne, smembrarlo, denudarlo, sottoporlo a esperimento.

Il riso distrugge la paura e il rispetto di fronte all'oggetto, fa del mondo l'oggetto di un contatto familiare e così ne prepara l'analisi assolutamente libera. La familiarizzazione comica del mondo è una tappa estremamente importante nel divenire della libera creazione scientifico-conoscitiva e artistico-realistica dell'umanità europea.

— Michail Bachtin, "Epos e romanzo", 1938 in Problemi di teoria del linguaggio, 1976

Commenti

Post più popolari