Gli aggettivi obbligatori

"Proprio tutti, anche i migliori", mi dice rassegnato l'illustre amico posando la forchetta. "Nessuno riesce a fare a meno di dire «la stragrande maggioranza». Le maggioranze semplici, relative, assolute non esistono: o stragrandi o niente."

Un caso plateale di aggettivo obbligatorio, come quegli elenchi forniti da Ennio Flaiano: com'è il riserbo? Stretto; il delitto? Efferato... Elenchi che si potrebbero ora anche utilmente aggiornare, con recenti arrivi come la polemica sempre strumentale, il dibattito che quando è ampio allora è anche articolato, eccetera.

— Stefano Bartezzaghi, Non se ne può più. Il libro dei tormentoni, 2010

Hammerbrook - City can this really be true?

Commenti

Post più popolari