Post

Scopri attraverso la scrittura.

Scrivi le tue regole.

Attira l'attenzione degli adulti.

Traduci uno scrittore: diventerà parte di te.

Abbi pazienza con i lettori, spesso non leggono.

Tocca un libro: conoscerai una persona.

Pensa a ciò che hai perso e scrivi.

Fregatene (moderatamente) di giornali e giornalisti

Non riprodurre, reinventa.

Diffida del buon senso e coltiva il senso comune.

Comincia a pensare alle tue ultime parole.

Cerca in te stesso. È già tutto lì.

Impegnati nell'irresponsabilità sociale.

Se vuoi scrivere racconti non scrivere un romanzo.

Sappi che sei scrittore in un mondo di scrittori.

Vuoi padroneggiare un genere letterario? Studia filosofia.

Non usare parole o espressioni prefabbricate.

Ricorda che al lettore interessa il come, non il cosa.

Scegli con cura ciò che fa parte della tua "opera".

Se un sogno ti ordina di metterti in viaggio, parti.

Scrivi per chi ami e per chi ti appare in sogno.

Offri al lettore una tregua al caos della vita.

Tieni un diario per attingere all'immediatezza.

Impara l'arte di scomparire da Čechov.

Fai del tempo il protagonista delle tue storie.

Usa il narratore inattendibile per metter in scena la follia.

Se vuoi pubblicare molto, fai come gli operai.

Ricordati che vali quanto la pagina che stai scrivendo.

Hai l'irresistibile tentazione di leggere? Resisti!